Curarsi: un lusso per pochi… ma qualcosa sta cambiando
Curarsi: un lusso per pochi… ma qualcosa sta cambiando

Curarsi: un lusso per pochi… ma qualcosa sta cambiando

Curarsi: un lusso per pochi… ma qualcuno sta cambiando le regole!

Liste d’attesa interminabili, medici di base privati di strumenti e risorse, dottori istruiti a rispettare protocolli rigidi e ospedali sempre più in mano ai privati. La sanità pubblica sta crollando, e con essa il diritto universale alla cura. 🏥

Oggi, curarsi è diventato un lusso. Solo chi può permettersi costosi esami nei laboratori privati e interventi in cliniche esclusive ha accesso a una sanità efficiente.

Ma dietro questa deriva c’è un disegno più grande: la speculazione finanziaria ha trasformato la salute in un business redditizio. Dalla fine degli anni ‘90, colossi economici hanno iniziato a mettere le mani sulla sanità, controllando Big Pharma e influenzando governi sempre più deboli e privi di potere decisionale.

Eppure, in questo scenario desolante, esistono medici coraggiosi come il dott. Luca Speciani, Massimo Citro, Giovanni Frajese, Erminia Ferrari, Rosalia Billeci, Patrizia Gentilini e molti altri che, insieme alle reti di medici come Ippocrate.org non si piegano al sistema. Professionisti che, fedeli al giuramento di Ippocrate, stanno ricostruendo reti di cura umane e accessibili, rispondendo ai veri bisogni dei pazienti. 🩺

Sono una minoranza, è vero, ma anche l’avanguardia di un nuovo modo di intendere la medicina e la società. Come stanno facendo la differenza?

Lo racconteremo ne “Il Grande Risveglio”, un film che vuole ispirare e aprire la strada a Un Altro Mondo Possibile. 🌍

Scopri di più qui 👉www.ilgranderisveglio.it e, se credi in questa visione, unisciti a noi.

Sostieni il film e la comunità che sta nascendo attorno ad esso!

#sanità#bigpharma#ilgranderisveglio#tizianaalterio

Post di Tiziana Alterio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *